«Non c’è dubbio, le sigarette elettroniche creano dipendenza, ma non quanto quelle tradizionali», afferma Guodong Liu, a capo di uno studio condotto presso il Penn State College of Medicine, in Pennsylvania (Usa) volto ad analizzare la differenza tra l’assuefazione data rispettivamente dalle sigarette tradizionali e dalle elettroniche. I risultati sono stati ottenuti analizzando le … Continua a leggere
Archivio mensile:giugno 2017
Facebook: no alla sigaretta elettronica
Facebook nega ai produttori di sigarette elettroniche e liquidi, con o senza nicotina, la possibilità di pubblicizzare a pagamento i loro prodotti sul social network. Ieri la promulgazione della sentenza da parte del Tribunale di Milano, sezione imprese. La richiesta di un provvedimento d’urgenza da parte di un produttore di sigarette elettroniche nei confronti di … Continua a leggere
L’Oscar Europeo per la Ricerca va al Professor Polosa!
Il Professor Riccardo Polosa, docente di medicina interna all’Università di Catania, fondatore e direttore scientifico della Lega Italiana Anti Fumo (Liaf) è stato insignito dell’Oscar Europeo per la Ricerca, ambito riconoscimento internazionale, meritato per tutto l’impegno posto nella lotta contro il fumo, mediante la ricerca sui nuovi strumenti di riduzione del danno, come le sigarette elettroniche. Queste ultime sono … Continua a leggere
AIRC sulle sigarette elettroniche
L’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – si è pronunciata in materia di sigaretta elettronica affermando che “il vapore delle sigarette elettroniche contiene sostanze meno dannose per la salute rispetto al fumo prodotto dalla combustione del tabacco”. E’ chiaro che l’AIRC non intende aprire la strada al vaping, anzi al contrario chiede … Continua a leggere
Sigaretta elettronica: i requisiti per i meccanismi di ricarica
Finalmente il governo si comincia ad esprimere in materia di sigaretta elettronica, un argomento che con la nuova Direttiva Europea sui prodotti del tabacco e correlati non può più essere ignorato. Anche perché, se la TPD parla chiaro sulle regole applicabili ai tabacchi, non si può dire altrettanto per quanto riguarda le sigarette elettroniche, dunque, … Continua a leggere
Sigaretta elettronica? La risposta nel titolo dell’ultimo studio scientifico: “Zero Rischi”
Lo scorso 9 giugno, la Lega Italiana anti fumo – Liaf, ha celebrato il suo No Tobacco Day con la presentazione del primo studio scientifico sugli effetti della sigaretta elettronica a lungo termine. L’eloquente titolo: “Zero Rischi” parla chiaro perché le conclusioni a cui sono giunti i ricercatori dell’Università di Catania, guidati dal Professor Polosa, … Continua a leggere
LIVE – E-Cig: la vera alternativa al fumo. Convegno LIAF a Catania
Rischi e benefici delle e-cig in confronto al tabacco tradizionale, E-cig e tabacco riscaldato, differenze e similitudini, Prospettive e cambiamenti della normativa europea e italiana fra tasse e tutela dei consumatori, queste le principali tematiche che verranno affrontate oggi a Catania nell’ambito del convegno sulle sigarette elettroniche, dal titolo: E-cig: la vera alternativa al fumo. … Continua a leggere