Non accade solo per le sigarette. Pubblichiamo questo articolo di Libero che racconta come un miscuglio fatto di lobby, ricerche discutibili e diffuse ad arte e ad orologeria, interessi politici e industriali, si sia riunito per far la guerra ad un settore, quello dei dolcificanti. Cose già viste, purtroppo, e che stranamente vedono coinvolte lo … Continua a leggere
Archivio mensile:aprile 2016
From Aspartame to Sucralose: What’s Behind the Ramazzini Institute?
Cooperative companies and Democratic Party’s hidden affairs are behind studies on food and cancer. The research on carcinogenic food conducted by the Ramazzini Institute, whose leaders are members of the Democratic Party and which is the focus of economic and political interests, faces heavy international criticism. This article was published on the Italian political newspaper “Libero” on … Continua a leggere
Studio USA riabilita la sigaretta elettronica (Repubblica)
Lo afferma uno studio dell’università del Michigan pubblicato dalla rivista Epidemiology I VANTAGGI delle sigarette elettroniche in termini di aumento delle persone che smettono di fumare sono molto maggiori rispetto agli svantaggi in termini di nuovi fumatori che iniziano proprio a causa delle e-cig. Lo afferma uno studio dell’università del Michigan pubblicato dalla rivista Epidemiology … Continua a leggere
Con il fumo elettronico salve 19 mila vite ogni anno
Se ne è parlato in occasione del congresso della Società Italiana di Tabaccologia. Se il 50% dei fumatori passasse alla sigaretta elettronica di nuova generazione, risparmi per quasi 2 miliardi. Qualcosa come 19 mila vite umane salvate ogni anno, se solo la metà degli attuali fumatori passasse alla sigaretta elettronica e un risparmio di quasi … Continua a leggere
Tabacco: 4 maggio sentenza Corte Ue su legittimita’ direttiva (ANSA)
Avvocato generale: e’ valida. Causa nata da ricorso di PMI e BAT (ANSA) – Sara’ pronunciata il 4 maggio la sentenza della Corte di giustizia Ue sul caso che vede Philip Morris International (PMI) e British American Tobacco (BAT) opporsi alla direttiva Ue sul tabacco del 2014. Secondo le due multinazionali, con tale direttiva la … Continua a leggere
Commissione UE, pubblicate le norme tecniche per il meccanismo di ricarica delle e-cig
La Commissione Europea ha emanato la Decisione di esecuzione sulle norme tecniche per il meccanismo di ricarica delle sigarette elettroniche. Nel documento – clicca qui per il doc originale – viene stabilito che gli Stati membri provvederanno affinché le sigarette elettroniche ricaricabili e i contenitori di liquido di ricarica siano immessi sul mercato solo se … Continua a leggere
Quebec, secondo il settore del vaping sono incostituzionali le nuove norme anti-tabagismo
La Canadian Vaping Association (CVA) ha presentato un ricorso legale contro una legge sul tabacco in vigore nel Quebec dal 26 novembre. Secondo una nota stampa dell’agenzia CNW, l’associazione CVA, che raccoglie i consumatori di fumo elettronico, ma anche rivenditori, produttori e distributori a livello nazionale, ha presentato la sfida contro il Bill 44 del … Continua a leggere