È stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale la “DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2015/2183 DELLA COMMISSIONE del 24 novembre 2015 che istituisce un formato comune per la notifica delle sigarette elettroniche e dei contenitori di liquido di ricarica” (Decisione Commissione EU Format notifica). Si tratta di una formale ratifica del Governo della Decisione pubblicata dalle Istituzioni … Continua a leggere
Archivio mensile:gennaio 2016
La guerra contro le E-cig protegge Big Tobacco e uccide i fumatori, secondo Sweanor
Uno dei principali attivisti anti-tabagismo del mondo ha dichiarato che molti dei suoi ex colleghi stanno conducendo una guerra nei confronti delle sigarette elettroniche invece di concentrarsi sulla riduzione dei danni causati dal fumo di tabacco. David Sweanor, docente di Diritto all’università di Ottawa e ricercatore in Epidemiologia e Salute pubblica all’università di Nottingham, ha … Continua a leggere
Anafe Confindustria, svolta l’assemblea: TPD, tassa e new entry all’OdG
Riunione a Milano ieri per ANAFE, l’associazione nazionale dei produttori di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione associati a Federvarie di Confindustria. All’ordine del giorno il piano di lavoro 2016 post ordinanza del TAR, che – a seguito del ricorso avviato da Anafe e altri – ha a dicembre ha rinviato di nuovo alla Corte … Continua a leggere
Belgio, la sigaretta elettronica e i liquidi alla nicotina presto “totalmente legali”
La sigaretta elettronica sarà presto completamente legale in Belgio. Il Re, infatti, apporrà tra qualche settimana la propria firma su un provvedimento amministrativo in tal senso, secondo le parole del Ministro della Salute Maggie De Block. Il decreto era una necessità, visto che attualmente l’utilizzo e la vendita di e-cig nel Paese sono confinate in … Continua a leggere
Direttiva tabacco, pubblicato il D.Lgs. in Gazzetta Ufficiale
A distanza di quasi un mese dal Consiglio dei Ministri che lo ha licenziato, nella serata di ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del D.Lgs. 6/2016 “Recepimento della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco … Continua a leggere
E-cig e tasse, Governo autolesionista
Pagare in tasse più del valore del bene? Succede, più spesso di quanto si pensa. Lo spiega bene Il Sole 24 Ore di oggi, in particolare illustrando il caso critico delle sigarette elettroniche, con le quali si sta compiendo un curioso esperimento di autolesionismo fiscale. Molto in sintesi, la vicenda è la seguente: dapprima (anno … Continua a leggere
Smettere di fumare con e-cig non fa ingrassare: lo studio del prof. Polosa
(AGI) Uno dei timori dei fumatori che hanno intenzione di abbandonare il vizio delle “bionde” e’ quello di ingrassare. Ma se ci si aiuta con la sigaretta elettronica e’ possibile evitare di mettere su troppo peso. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto da Riccardo Polosa dell’Universita’ di Catania, in collaborazione con … Continua a leggere